MENU
Si ricorda che il 16/12/2023 scade il saldo dell’Imu 2023. L’aliquota ordinaria Imu è rimasta invariata al 10,6 per mille. Sul sito ufficiale del Comune di Numana è presente l’applicazione gratuita per generare il modello F24 pagabile in ogni istituto bancario o postale.
L’ufficio tributi rimarrà chiuso nella giornata dì martedì 12 dicembre per corso di formazione
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la richiesta dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Numana in data 21.11.2023 prot. 23259 relativa alla celebrazione della ricorrenza di Santa Barbara il giorno 10 dicembre 2023, per cui sarà effettuato un corteo per deposizione di corone in Piazza del Santuario e via Roma;
Ritenuto doversi quindi procedere ad ordinare il divieto di sosta per l’intera durata dell’occupazione;
Visto il vigente CdS, D.Lgs. 285/92 e relativo Regolamento;
Visto il D.Lgs. 267/00 e succ. modifiche;
Visto lo statuto comunale;
O R D I N A
E’ vietata la circolazione in Piazza del Santuario e via Roma, per il posizionamento delle corone in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, il 10 dicembre 2023.
E’ vietata la sosta in via Roma, nella zona antistante il monumento ai caduti, dalle ore 09 alle 13 del giorno 10.12.2023 e comunque fino al termine della celebrazione.
L’Ufficio Tecnico comunale è incaricato del posizionamento della relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale è incaricata del rispetto della presente ordinanza ed è autorizzata alle variazioni che si rendessero necessarie.
Dalla Residenza Municipale lì 05 dicembre 2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PM E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO COMANDANTE PL
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
Si avvertono i genitori degli alunni che, per permettere al personale docente di partecipare ad un’assemblea sindacale in orario di servizio, come previsto dal CCNL, Martedì 05/12/2023 l’attività didattica verrà rimodulata.
Per ulteriori dettagli consultare la circolare n. 89 cliccando qui
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la comunicazione del Servizio Turismo del 24.11.2023 relativa alla necessità di disporre divieti di sosta in prossimità dell’entrata principale e dell’uscita di sicurezza del Teatro Comunale per le giornate del 1 e 11 dicembre 2023 per due spettacoli teatrali della serie invernale con la partecipazione di artisti di rilievo;
Vista la necessità di disporre tali divieti;
Visto il Codice della Strada ed il Regolamento di attuazione;
Visto il D.Lgs. 267/00 e lo Statuto Comunale;
O R D I N A
E’ disposto il divieto di sosta, con rimozione dei veicoli in difetto, per i giorni:
- 1 e 11 dicembre 2023
in via Matteotti davanti all’ingresso del Teatro, dalle ore 14 alle 24.
E’ disposto egualmente il divieto di sosta, con rimozione, per le stesse date, in via Marconi, davanti all’uscita di sicurezza del Teatro e nelle sue adiacenze dalle ore 14 alle 24.
L’Ufficio Tecnico è incaricato di posizionare la relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 27.11.2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
COMANDANTE PL
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Visto che l’Amministrazione Comunale ha comunicato l'effettuazione di celebrazioni relative alle Festività natalizie in vari giorni;
Vista inoltre l’effettuazione di un mercatino hobbisti e commerciale, gestito dalla Pro Loco a livello sperimentale, dal 3 dicembre al 10 gennaio 2024, con montaggio di stands in viale Morelli;
Considerato che appare necessario, per motivi di sicurezza, vietare la circolazione dei veicoli sia durante la processione che per la sosta in strade e piazze interessate;
Vista la Direttiva della G.C.;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e le condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Visto il T.U. sull'Ordinamento Locale D.Lgs. 267/2000;
Ritenuta la propria competenza;
O R D I N A
1) Nei giorni in cui si svolgeranno le manifestazioni natalizie (3-8-9-10-12-15-16-17-19-22-23 Dicembre) si attua la ZTL "A" in Piazza del Santuario e vie limitrofe, dalle ore 14,30 alle 20, con ingresso dei soli Residenti ed Autorizzati muniti di pass rinnovato per l'anno 2023;
2) Al termine della S.Messa di mezzanotte del 24 dicembre per gli Auguri di Natale divieto di circolazione in Piazza del Santuario;
3) E’ istituito il Divieto di sosta in viale Morelli per il montaggio delle bancarelle del mercatino Hobbisti a partire dalle ore 7 del 01 dicembre e fino alle 24 del giorno 08 gennaio 2024;
4) E’ istituito, a livello meramente sperimentale, un mercatino di Hobbysti ed altri in viale Morelli, costituito da stalli con attrezzature di proprietà ed organizzazione della Pro Loco di Numana nelle stesse date;
5) Durante le ZTL i veicoli dei residenti e disabili diretti in via Roma e limitrofe possono transitare contro il senso di marcia in via Leopardi, La Fenice, Pascoli. E’ disposto lo STOP all’incrocio tra via La Fenice e via Pascoli per chi sale. E’ disposta la direzione obbligatoria in uscita per via La Fenice per chi viene da via Pascoli.
Il personale di P.L. preposto e' autorizzato ad assumere le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie.
L'Ufficio Tecnico comunale è incaricato del posizionamento della relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 27/11/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PL E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
VISTA la necessità di effettuare lavori nel cantiere del nuovo polo museale di via Flaminia nei giorni 27 e 28 novembre 2023, come richiesto dall’Ufficio Tecnico Comunale, per cui necessita sospendere il transito al momento dell’uso del braccio gru e posizionare divieto di sosta in via Flaminia sia all’ingresso che negli stalli antistanti il cantiere;
VISTI gli art. 5 comma 3, art. 6 comma 4 lett f e art. 7 lett a del D.Lvo 285 del 30.04.1992 che conferiscono all’Ente proprietario della strada il potere per la regolamentazione della circolazione a mezzo di ordinanza;
RICHIAMATO il D.P.R. 16.12.1992 n 495 Regolamento di attuazione del N.C.d.S. e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO il D.lgs n. 267 del 18.06.2000 ed in particolare gli art. 7 (che attribuisce all’Ente Locale la competenza regolamentare) e l’art. 107 (che trasferisce ai Dirigenti dell’Ente i poteri di gestione precedentemente attribuiti dal Sindaco);
VISTO il Provvedimento Sindacale n. 12/2019 con il quale vengono attribuite le funzioni di Responsabilità Dirigenziale dell’ Ente per il II^ Settore (Polizia Municipale);
Ritenuto doversi quindi procedere ad ordinare il divieto di sosta per l’intera durata dell’occupazione;
Visto il D.Lgs. 267/00 e succ. modifiche;
Visto lo statuto comunale;
O R D I N A
E’ vietata la sosta, con rimozione dei veicoli in difetto, in via Flaminia nei primi stalli dopo l’ingresso, lato sinistro, e negli stalli antistanti il cantiere del nuovo polo museale comunale, al fine di consentire la sosta dell’autocarro-gru-
E’ sospesa la circolazione in via Flaminia nel tratto interessato dal movimento del braccio gru durante il passaggi di carichi sospesi nei giorni 28-29 novembre 2023 e comunque fino al termine dei lavori.
Al termine dei lavori l’autocarro verrà fatto uscire in retromarcia in via Flaminia.
La Polizia Locale è incaricata del rispetto della presente ordinanza e della sospensione del traffico durante le operazioni del braccio gru nelle due giornate, sia mattina che pomeriggio.
Dalla Residenza Municipale lì 27 novembre 2023.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PM E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO COMANDANTE PL
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
SI AVVISA LA GENTILE UTENZA CHE IL GIORNO MARTEDI' 28 NOVEMBRE 2023 L'UFFICIO ANAGRAFE RESTERA' CHIUSO DALLE ORE 10:30 ALLE ORE 12:30 PER CORSO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE
Prot. N. 23501
Numana, 23 NOVEMBRE 2023
Invito la s.v. a voler partecipare alla riunione che il CONSIGLIO COMUNALE terrà in sessione ordinaria ed in prima convocazione
il giorno giovedì 30 novembre 2023 ore 17:00
e, nell’eventualità di mancato raggiungimento del numero legale, in seconda convocazione il giorno venerdì 1 dicembre ore 17:00 presso la Sala Consiliare della Sede Municipale, sita in Piazza del Santuario, per la trattazione degli argomenti di cui al seguente
O.d.G.
- EVENTUALI COMUNICAZIONI DEL SINDACO.
1 –VARIAZIONI DA APPORTARE AL BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO TRIENNALE 2023/2025 ED AI RELATIVI ALLEGATI. PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI.
2 – APPROVAZIONE MODIFICHE 2^ AGGIORNAMENTO AL PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2023/2025 ED ELENCO ANNUALE 2023, APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 47 DEL 22.12.2022.
3 – APPROVAZIONE 2^ AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI 2023-2024, ORA TRIENNALE 2023/2025 E DELL' ELENCO ANNUALE 2023, AI SENSI DELL' ART. 37 DEL D.LGS. N. 36/2023.
Cordiali Saluti.
Il Sindaco
Tombolini Dott. Gianluigi
Si comunica che l'ufficio Suap resterà chiuso fino a martedì 28 novembre
Si avvertono le famiglie degli alunni dell'Istituto Comprensivo "I.C. CAMERANO – GIOVANNI PAOLO II SIROLO" che è stato indetto uno sciopero in data 17/11/2023 (Allegati visionabili nel sito): https://iccamerano.edu.it/comunicazioni-sindacali/
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la nota dell’Avis del 13.10.2023, comunicante l'effettuazione il giorno 12 novembre 2023 della Festa del donatore di sangue;
Considerato che appare necessario, per motivi di sicurezza, vietare la circolazione dei veicoli sia durante la deposizione delle corone al Monumento in Piazza del Santuario che durante la processione per via Roma ed anche la sosta in via Roma davanti al monumento ai Caduti;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e le condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Visto il T.U. sull'Ordinamento Locale D.Lgs. 267/2000;
O R D I N A
1) Il giorno 12 novembre 2023 in coincidenza della processione della Giornata del donatore di sangue AVIS, è disposta la sospensione della circolazione al passaggio nelle Piazza del Santuario e nelle vie Flaminia e Roma;
2) E' vietata la sosta dei veicoli in via Roma, nella zona antistante il monumento ai Caduti dalle ore 09,00 alle ore 13,00 del 12 novembre 2023.
Il personale di P.L. preposto è autorizzato ad assumere le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie.
L'Ufficio Tecnico comunale è incaricato del posizionamento della relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 09/11/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PL E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav.Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
Ordinanza n. 127 del 27/10/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la nota della Associazione Combattenti e Reduci del 13.10.2023, comunicante l'effettuazione il giorno 5 novembre 2023 della Festa dei Combattenti;
Considerato che appare necessario, per motivi di sicurezza, vietare la circolazione dei veicoli sia durante la deposizione delle corone al Monumento in Piazza del Santuario che durante la processione per via Roma ed anche la sosta in via Roma davanti al monumento ai Caduti;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e le condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Visto il T.U. sull'Ordinamento Locale D.Lgs. 267/2000;
O R D I N A
1) Il giorno 5 novembre 2023 in coincidenza della processione della Giornata delle Forze Armate, è disposta la sospensione della circolazione al passaggio nelle Piazza del Santuario e nelle vie Flaminia e Roma;
2) E' vietata la sosta dei veicoli in via Roma, nella zona antistante il monumento ai Caduti dalle ore 09,00 alle ore 13,00 del 5 novembre 2023.
Il personale di P.L. preposto è autorizzato ad assumere le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie.
L'Ufficio Tecnico comunale è incaricato del posizionamento della relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 27/10/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PL E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav.Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
Ordinanza n. 125 del 24/10/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la nota della Parrocchia Cristo Re di Numana prot. 19678 del 06.10.2023 comunicante l'effettuazione di celebrazioni relative alla Festa del Patrono consistenti in varie manifestazioni in vari giorni;
- di una Via Crucis a partire dalle ore 21,15 per il giorno venerdi 27 ottobre e che il giorno Domenica 29 si svolgerà la Festa del Patrono Cristo Re;
Visto che per tradizione il giorno 2 novembre viene destinato al ricordo dei Defunti, ed il Cimitero comunale è meta di visite, per cui occorre disciplinare la sosta nelle vie limitrofe;
Considerato che il giorno 2 novembre inoltre si svolgerà la processione con partenza Piazza del Santuario alle ore 15,00 ed arrivo al Cimitero ove si celebrerà la funzione in suffragio dei defunti;
Vista inoltre l’effettuazione di un mercatino hobbisti a livello sperimentale, come da direttiva della G.C. del 25.10.2022 per i giorni 28 e 29 ottobre con montaggio di stands il giorno 28 mattina in viale Morelli e Piazza del Santuario ed eventuali altre;
Considerato che appare necessario, per motivi di sicurezza, vietare la circolazione dei veicoli sia durante la processione che per la sosta in strade e piazze interessate;
Vista la Direttiva della G.C. del 17.10.2023;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e le condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Visto il T.U. sull'Ordinamento Locale D.Lgs. 267/2000;
Ritenuta la propria competenza;
O R D I N A
1) Il giorno 27 ottobre 2023 in concomitanza della Via Crucis, dalle ore 21,00 si attua la sospensione del traffico al passaggio della processione, nelle vie Pescheria, via del Golfo, via della Sirena, Via Flaminia, via IV Novembre, via Roma, Piazza del Santuario;
2) E’ istituita la ZTL "A" in Piazza del Santuario e vie limitrofe, il giorno 28 ottobre 2023 a partire dall'ingresso di Via Flaminia, dalle ore 14,30 al termine della “Caccia al Tesoro”, con ingresso dei soli Residenti ed Autorizzati muniti di pass rinnovato per l'anno 2023;
3) E’ istituito il Divieto di sosta in viale Morelli e Piazza del Santuario per il montaggio delle bancarelle del mercatino Hobbisti a partire dalle ore 7 del 28 ottobre e fino alle 24 del giorno 29 ottobre 2023;
4) E’ istituito, a livello meramente sperimentale, un mercatino di Hobbysti per il giorno 29 ottobre 2023 in viale Morelli, costituito da stalli con attrezzature di proprietà ed organizzazione della Pro Loco di Numana;
5) E' istituita la ZTL "A" in Piazza del Santuario e vie limitrofe, a partire dall'ingresso di Via Flaminia, il giorno 29 ottobre 2023 dalle ore 9,30 alle 14, con ingresso dei soli Residenti ed Autorizzati muniti di pass rinnovato per l'anno 2023. A partire dalle ore 14 e fino al termine della manifestazione (circa ore 21) è istituita l’Isola Pedonale “A”;
6) Il giorno 29 ottobre in concomitanza della Solenne Processione, dalle ore 16,00 si attua la sospensione del traffico al passaggio della stessa, nelle vie Piazza del Santuario, via Flaminia, via Risorgimento, via Cavour, via Avellaneda, via Flaminia, Piazza del Santuario;
7) Il traffico dei residenti e disabili è deviato per via Leopardi, La Fenice, Pascoli e via Roma, con “STOP” in via La Fenice incrocio via Pascoli mentre è consentita la sola uscita da via Pascoli per via La Fenice;
8) E' vietata la circolazione dei veicoli nelle strade che dalla Piazza del Santuario portano al Cimitero dalle ore 15,00 del 2 novembre 2023 durante il passaggio della processione.
La chiusura verrà disposta sul posto dal personale della Polizia Municipale e delle Forze dell'Ordine, seguendo questo itinerario: P.za del Santuario, via Roma, via IV Novembre, Via Flaminia, via Monte Albano.
9) E' vietata la sosta dei veicoli nello slargo antistante l'ingresso del Cimitero in via Monte Albano, e lungo via Montalbano, dalle ore 07 del giorno 2 novembre 2023 alle ore 18,00 del medesimo giorno.
In modo identico è vietata la sosta in via Monte Albano dall'incrocio con via Risorgimento fino al Cimitero.
Il personale di P.L. preposto e' autorizzato ad assumere le eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie.
L'Ufficio Tecnico comunale è incaricato del posizionamento della relativa segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 24/10/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PL E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
I.M.U. |
_________________________
IMPOSTA DI SOGGIORNO
________________________
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE IN FASE DI REVISIONE