MENU
Con l'avvicinarsi delle vacanze estive si invitano i cittadini a controllare la scadenza della CARTA D'IDENTITA' e a provvedere al rinnovo in caso sia scaduta o prossima alla scadenza.
La carta può essere rinnovata fino a 6 mesi prima della scadenza.
Il documento non viene rilasciato subito: entro circa 6 giorni lavorativi dalla data della richiesta allo sportello, il documento verrà recapitato a casa o direttamente all'Ufficio Anagrafe.
Al momento della richiesta verrà rilasciata una ricevuta avente il valore della carta d'identità, utilizzabile da subito tranne che per recarsi all'estero.
Per il rilascio o rinnovo della Carta d'identità occorre prenotare un appuntamento presso l'Ufficio Anagrafe al n. 071/9339840/1.
Occorre portare la vecchia carta d'identità (o la denuncia di smarrimento/furto), n. 1 foto formato tessera recente, la tessera sanitaria.
Per i minori occorre la presenza di entrambi i genitori con i propri documenti di riconoscimento oppure uno dei genitori con modello di delega sottoscritto dall'altro genitore e copia del documento di riconoscimento. E' obbligatoria la presenza del minore a partire dai 12 anni.
Il costo del rilascio della carta d'identità elettronica è di Euro 23.00.
Qualora la carta d’identità sia smarrita, deteriorata o il rinnovo è superiore ai 6 mesi dalla scadenza il costo è di Euro 28.00.
Per maggiori informazioni contattare l'Ufficio Anagrafe al n. 071/9339840/1.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
N. 83
Viste le precedenti ordinanze che dal 2005 al 2022 apportavano modifiche alla circolazione in merito alla sperimentazione della corsia preferenziale in attuazione all’adottato Piano Urbano del Traffico al fine della sua approvazione definitiva;
Vista la Direttiva della G.C. nella seduta del 15.06.2023 con cui si stabiliscono le indicazioni e la data di inizio della sperimentazione per l'anno 2023;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. modifiche;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Ritenuta la propria competenza;
Sono istituite le seguenti innovazioni a quanto già approvato:
E' adottata la sperimentazione del P.U.T. come segue:
1) Sono istituite le seguenti innovazioni, a partire dalle ore 00,00 del giorno 05 luglio 2023 in via informativa e dalle ore 00,00 del giorno 12 luglio 2023 in forma sanzionatoria, e fino alla conclusione prevista per il 03 settembre 2023 alle ore 23,59:
In via Modena e' istituito il senso unico in direzione di via Bologna fino all'incrocio con via Trieste,con conseguente Corsia Preferenziale (divieto di circolazione eccetto i veicoli autorizzati) riservata ai mezzi di trasporto pubblico, di soccorso, di Polizia, mezzi comunali, taxi ed autorizzati diretti verso via Litoranea. I veicoli provenienti da via Litoranea Sud (Hotel Palace) dovranno obbligatoriamente girare a sinistra per via Modena e non potranno proseguire per via Litoranea in direzione del Porto. Tale corsia preferenziale ha validità fino all'incrocio con via della Pescheria/Del Golfo (Ponte S. Anna). E' istituito il senso unico in direzione Sud in via Litoranea nel tratto compreso tra la rotatoria di via Flaminia (ex pescherie) e via Modena, sulla corsia lato monte, per tutti i veicoli, senza alcuna possibilità di inversione. E' consentito soltanto il valico della riga longitudinale di colore giallo per poter accedere ai parcheggi lato mare, soltanto in corrispondenza del parcheggio,senza alcuna possibilità di percorrere la corsia preferenziale.
E' istituita una corsia preferenziale sull'altra corsia,lato mare,direzione sud-nord, riservata al transito degli Autobus di Linea urbana ed extraurbana di trasporto pubblico, dei veicoli di trasporto privato al servizio di esercizi alberghieri ed extralberghieri, al"trenino turistico" (se e quando sarà istituito), ai mezzi di Polizia e Soccorso, ai veicoli Comunali, ai veicoli a trazione elettrica, taxi, veicoli di noleggio con conducente destinati al centro, ai veicoli destinati al trasporto invalidi muniti dell'apposito contrassegno, e ad un veicolo per ciascuno dei 20 stabilimenti balneari e dei pubblici esercizi compresi nel tratto di cui sopra, debitamente autorizzati, a condizione che sia stato sottoposto ad inserimento nella banca dati della Polizia Locale. I veicoli in sosta negli stabilimenti balneari dovranno partire in esclusiva direzione Sud, e sono autorizzati a superare la doppia riga continua sia per entrare che per uscire.
Detta Corsia Preferenziale è sospesa dalle ore 17,00 alle ore 24,00 di tutti i giorni nel periodo di validità nel tratto dal Palace Hotel (Via Modena) e dalle ore 17,00 alle 07,00 al varco"Corallo".
a) Varco Via Litoranea Palace: Apertura libero transito dalle 17,00 alle 24,00 – Chiusura dalle ore 00.00 alle 16.59 di ogni giorno.
b) Varco Via Litoranea Corallo: Apertura libero transito dalle 17,00 alle 07,00 del giorno successivo– Chiusura dalle 07,00 alle 17,00 di ogni giorno.
2) Nella via del Golfo, in uscita dal Porto, viene confermata la direzione obbligatoria a sinistra, con obbligo per tutti i veicoli in uscita da via della Pescheria di proseguire verso Sud, fatta eccezione per i veicoli dei Residenti di Numana iscritti in apposito elenco presso la Polizia Locale, e degli autorizzati, muniti di apposito contrassegno (Esercenti Numana Bassa, Mezzi di Servizio e Comunali, Forze dell'Ordine).
Per tutti gli altri veicoli varrà la Corsia Preferenziale riservata,per il tratto compreso tra l'incrocio con via Litoranea (Ponte S.Anna) e la rotatoria (ex Pescherie) incrocio con via Flaminia,con direzione obbligatoria verso Sud dalle ore 00,00 del 5 luglio fino alla conclusione per il 3 settembre 2023.
c) Varco via Del Golfo: Detta Corsia riservata è sospesa dalle ore 07,00 alle 24,00 e dalle 00,00 alle 01,00 di tutti i giorni. In tale orario i veicoli possono transitare regolarmente in entrambi i sensi di marcia.
Dalle 01,00 alle 07,00 il transito non è consentito ai veicoli non autorizzati.
3) Sulla corsie riservate sono ammessi al transito, senza registrazione, i veicoli del servizio pubblico di Linea Urbana, del Servizio pubblico di linea Extraurbana, dei veicoli di trasporto collettivo a servizio degli operatori balneari, della Polizia Locale, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa, Misericordie, Marina Militare, Capitaneria di Porto, Carabinieri Forestali, Protezione Civile, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano e tutte le Forze dell’Ordine in generale.
Sono ammessi al transito anche i veicoli istituzionali degli Enti Locali nel caso di eventi che richiedano la loro presenza, da giustificare di volta in volta. Sono ammessi al transito anche i veicoli con contrassegno "S" rilasciato ai veicoli civili utilizzati dalle Forze dell'Ordine per fini istituzionali. E' consentito l'ingresso anche ai veicoli di soccorso stradale se richiesti di intervento (con comunicazione) ed ai veicoli del Comune di Numana, delle ditte incaricate dallo stesso della raccolta rifiuti, dei servizi tecnici e comunque incaricate di servizi, con comunicazione del Responsabile U.T.C..
E' consentito il transito ai veicoli delle società di Vigilanza Privata con effigi non removibili, previa comunicazione delle targhe dei veicoli utilizzati per la sorveglianza. E' consentito il transito agli organizzatori di eventi al Porto ed Antiporto previa autorizzazione della Giunta Comunale.
E' consentito il transito sulle corsie riservate di cui sopra ai Taxi ed NCC previa comunicazione nelle 48 ore successive, mediante invio al Fax Verde gratuito istituito dal Comune di Numana dell'apposito modello presente sul sito istituzionale. E' consentito il transito a veicoli intestati a Medici in servizio per visita domiciliare urgente, con comunicazione da effettuarsi nelle 48ore successive al Fax Verde.
I veicoli al servizio di disabili possono transitare sulle corsie riservate in qualsiasi orario, a condizione che il titolare del Contrassegno di cui all'art. 188 del Codice della Strada sia a bordo, o il veicolo sia destinato a prelevarlo o condurlo entro il perimetro della Corsia Riservata. E' dovuta a tal fine la comunicazione al Fax Verde gratuito dell'apposito modulo presente sul sito istituzionale del Comune di Numana,allegando copia del Contrassegno per disabili in corso di validità, entro 48ore successive al transito.
Il controllo del rispetto della presente Ordinanza potrà avvenire anche con il sistema di rilevazione automatico delle violazioni, come consentito dall'art. 201,comma 1 bis lett. g) del Codice della Strada e nota Ministero Inf. e Trasporti prot. 0004365 del 12/06/2020, installata e collaudata dalla ditta Sismic Sistemi, regolarmente omologata dal Ministero con Decreto n.358 del 29.10.2019.
E’ prevista una sperimentazione a carattere conoscitivo, a partire dalle ore 00,00 del giorno 5 luglio 2023 e fino alle ore 23.59 del giorno 11 luglio 2023, durante la quale saranno registrati i passaggi dei veicoli ma non saranno elevati verbali.
In caso di eventi atmosferici che comportino la creazione di intralci e disagi per la circolazione e congestione del traffico, è autorizzata la sospensione dell’attivazione dei varchi.
Obblighi e Divieti sono meglio evidenziati dalla relativa segnaletica.
L'Ufficio Tecnico e' incaricato dell'apposizione della relativa segnaletica verticale ed orizzontale. La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 23/06/2023
RESPONSABILE DEL SERVIZIO PM E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav. Commissario Coord. dott. Roberto Benigni
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la precedente Ordinanza n. 68 del 24.05.2023 disciplinante la ZTL e l’Isola Pedonale del Centro Storico per l’anno 2023;
Considerato che domenica 2 luglio è in programma una manifestazione in Piazza del Santuario ed in via Roma/Torre/Morelli con artisti musicali per cui è necessario occupare alcuni spazi per l’allestimento degli spettacoli ed eliminare il transito di veicoli;
Ritenuto quindi doversi anticipare l’inizio sia della ZTL che dell’Isola Pedonale di un’ora;
Visto il D.Lgs. 285/92 e relativo regolamento;
Visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. mm.ii.;
Visto lo Statuto comunale;
O R D I N A
Per le motivazioni espresse in premessa e che si hanno qui interamente riportate, domenica 2 luglio l’inizio della prevista ZTL “A” è anticipato alle ore 19,00, mentre l’inizio dell’Isola pedonale nella medesima ZTL è anticipato alle ore 20.00.
E’ vietata la sosta con rimozione nel primo stallo all’ingresso del centro storico in via Flaminia lato sinistro, dalle ore 07,00 del 02.07 da riservare per il montaggio del gazebo infopoint;
E’ vietata la sosta con rimozione dalle ore 07,00 del 02.07, nei due stalli in via Roma all’altezza dell’obelisco in corrispondenza delle righe pedonali;
E’ vietata la sosta con rimozione dalle ore 07,00 del 02.07, in via Roma nei due parcheggi di fronte al bar ristorante la Costarella;
L’Ufficio Tecnico è incaricato di sistemare la relativa segnaletica provvisoria verticale.
La Polizia Locale è incaricata del rispetto della presente ordinanza ed è autorizzata alla eventuale modifica sul posto.
Dalla Residenza Municipale, addì 22.06.2023
IL COMANDANTE DELLA PL
Cav. Commissario Cord. Dott. Roberto Benigni
SI COMUNICA CHE LUNEDI' 26 GIUGNO L'UFFICIO SUAP RESTERA' CHIUSO
ORDINANZA N. 80 del 20/06/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la precedente Ordinanza n. 68 del 24.05.2023 disciplinante la ZTL e l’Isola Pedonale del Centro Storico per l’anno 2023;
Considerato che nei giorni venerdi 30 giugno e sabato 1 luglio sono in programma due manifestazioni in Piazza del Santuario con esibizione di artisti di calibro internazionale, come Jerry Calà, Ezio Greggio, Christian De Sica, Ornella Muti, Massimo Boldi, Demo Morselli and Band, Marco Marzocca, e tanti altri di grande spessore, in occasione del “Film Festival”, per cui è necessario occupare la piazza con il palco, debitamente sottoposto a SCIA, ed eliminare il transito di veicoli anche per la presenza di sedie per gli spettatori che occludono la quasi totalità della piazza;
Ritenuto quindi doversi anticipare l’inizio sia della ZTL che dell’Isola Pedonale di un’ora;
Vista la Direttiva nella seduta di G.C. del 15.06.2023;
Visto il D.Lgs. 285/92 e relativo regolamento;
Visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. mm.ii.;
Visto lo Statuto comunale;
O R D I N A
Per le motivazioni espresse in premessa e che si hanno qui interamente riportate, venerdi 30 giugno è istituita la ZTL con orari come segue, e sabato 1 luglio l’inizio della prevista ZTL “A” è anticipato alle ore 19,00, mentre l’inizio dell’Isola pedonale nella medesima ZTL è anticipato alle ore 20.00.
Nella giornata del 29 giugno sarà installato il palco, per cui la circolazione in Piazza del Santuario potrebbe essere deviata, mediante segnaletica sul posto, anche passando per via Leopardi/La Fenice/Pascoli contro il senso di marcia.
Durante gli orari di ZTL dei due giorni il transito avverrà, mediante segnaletica sul posto, passando per via Leopardi/La Fenice/Pascoli contro il senso di marcia. All’incrocio tra via La Fenice e Pascoli verrà collocato uno Stop, mentre in via Pascoli si transiterà con senso unico alternato.
L’Ufficio Tecnico è incaricato di sistemare la relativa segnaletica provvisoria verticale.
La Polizia Locale è incaricata del rispetto della presente ordinanza e potrà prendere decisioni diverse in base alla situazione contingente.
Dalla Residenza Municipale addì 20.06.2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
ORARI DI APERTURA STRAORDINARIA UFFICIO MARCELLI - GIUGNO
MERCOLEDI' 14/06 dalle 09:00 alle 12:30
MERCOLEDI' 14/06 dalle 14:00 alle 17:30
GIOVEDI' 15/06 dalle 09:00 alle 12:30
GIOVEDI' 15/06 dalle 14:30 alle 17:30
SABATO 17/06 dalle 09:00 alle 12:00
Si comunica che la raccolta firme per "ORA REFERENDUM CONTRO LA CACCIA" è stata prorogata al 18 agosto 2023
ORDINANZA N. 72 del 31/05/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista l'effettuazione tutti i martedi ed i giovedì dal 20 giugno fino al 07 settembre 2023, in via Litoranea e Piazza Miramare, di una manifestazione commerciale (Mercatino Via Litoranea), mentre tutti i lunedì e martedì si svolge in Piazza Miramare il “Mercato di Campagna Amica”;
Vista la necessità di chiudere via Litoranea al transito fino all'incrocio con via Rimini, con deviazione obbligatoria del traffico e di vietare la sosta, eccetto i veicoli degli operatori;
Ritenuto doversi disporre pertanto in esecuzione di detta Direttiva, ai sensi dell'art. 7 del Codice della Strada;
Visto il D.Lgs. 267/00 e lo Statuto Comunale;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento; Ritenuta la propria competenza;
O R D I N A
1) Nel tratto di via Litoranea tra l'incrocio con via Bologna e quello con via Rimini, tutti i Martedì e Giovedì a partire dal 20 giugno e fino al 07 settembre 2023, è vietata la circolazione ai veicoli, fatta eccezione per quelli degli operatori commerciali autorizzati, fino all’inizio delle operazioni di vendita.
2) Nel medesimo tratto di via Litoranea, tra l’incrocio con via Bologna e quello con via Rimini è stabilito il divieto di sosta, con rimozione, ambo i lati, a partire dalle ore 18 del 20 giugno e fino alle ore 24,00 di tutti i Martedì e tutti i Giovedì fino al 07 settembre 2023, per consentire la collocazione degli stands dei partecipanti alla manifestazione di cui sopra. Il montaggio del banco non è consentito fino alle ore 19.00.
3) Il lunedi e martedì si svolge il mercatino “Campagna Amica” su Piazza Miramare, come da planimetria prot. 4110 del 07/03/2023, per 10 gazebo, senza intralci per la circolazione veicolare, dal 05/06 al 19/09/2023.
L'Ufficio Tecnico è incaricato di predisporre l'apposita segnaletica verticale provvisoria.
La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 31/05/2023
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
COMANDANTE PL
Cav. Commissario Coord. Dott. Roberto Benigni
Si comunica che il consiglio comunale è stato convocato martedì 6 giugno ore 16:30.
SI AVVISA LA CITTADINANZA CHE PER URGENTI LAVORI CON PRESENZA DI AUTOGRU, LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA IL GIORNO MARTEDI 30 MAGGIO IN VIA FLAMINIA SARANNO INTERDETTE DALLE 13 ALLE 19 NEL TRATTO TRA LA EX SCUOLA ELIA E LA PIAZZA DEL SANTUARIO-
IL TRAFFICO ORDINARIO SARA' DEVIATO PER VIA MARCONI - CARDUCCI - MATTEOTTI CHE SARANNO INVERTITE DI SENSO DALLE 13 ALLE 19 .
SARA' STABILITO UN DIVIETO DI SOSTA IN VIA CARDUCCI DAL CIVICO 2 AL 16 -
IL TRANSITO AGLI AUTOCARRI SUPERIORI A 3,5 TONN. NON E' CONSENTITO.
SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE
POLIZIA LOCALE NUMANA
ORGANIZZATORE MERCATINI ESTIVI DEL MARTEDI' E GIOVEDI' DI MARCELLI:
VALENTINA BACCI - TEL. 393/9428489
SI COMUNICA CHE E’ INIZIATO IL RINNOVO DEI PERMESSI DI ACCESSO E SOSTA ALLE ZTL E AREE RESIDENTI/DIMORANTI PER L’ANNO 2023
GLI INTERESSATI POSSONO ACCEDERE ALL’UFFICIO DI POLIZIA LOCALE NEI SEGUENTI ORARI:
DAL LUNEDI AL SABATO 8-12
MARTEDI 13,30-16 -
N.B. PORTARE I PASS DA RINNOVARE O SOSTITUIRE
ORARI NUMANA PALAZZO MUNICIPALE:
MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO |
VENERDI 26/05 DALLE 9 ALLE 12 | VENERDI 09/06 DALLE 9 ALLE 12 | VENERDI 07/07 DALLE 9 ALLE 10 |
VENERDI 16/06 DALLE 9 ALLE 12 | VENERDI 14/07 DALLE 9 ALLE 10 | |
VENERDI 23/06 DALLE 9 ALLE 12 | VENERDI 21/07 DALLE 9 ALLE 10 | |
VENERDI 30/06 DALLE 9 ALLE 12 | VENERDI 28/07 DALLE 9 ALLE 10 |
ORARI MARCELLI CENTRO CIVICO PIAZZALE EOLIE:
MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO |
SABATO 27/05 DALLE 9 ALLE 12 | GIOVEDI 01/06 DALLE 15 ALLE 18 | SABATO 02/07 DALLE 9 ALLE 10 | MARTEDI 01/08 DALLE 9 ALLE 10 |
SABATO 03/06 DALLE 9 ALLE 12 | GIOVEDI 03/08 DALLE 15 ALLE 16 | ||
SABATO 05/08 DALLE 9 ALLE 10 | |||
LUNEDI 29/05 DALLE 9 ALLE 12 | MARTEDI 06/06 DALLE 9 ALLE 12 | MARTEDI 04/07 DALLE 9 ALLE 10 | MARTEDI 08/08 DALLE 9 ALLE 10 |
MARTEDI 30/05 DALLE 9 ALLE 12 | GIOVEDI 08/06 DALLE 15 ALLE 17 | GIOVEDI 06/07 DALLE 15 ALLE 16 | GIOVEDI 10/08 DALLE 15 ALLE 16 |
MERCOLEDI 31/05 DALLE 9 ALLE 12 | SABATO 10/06 DALLE 9 ALLE 12 | SABATO 08/07 DALLE 9 ALLE 10 | SABATO 12/08 DALLE 9 ALLE 10 |
MARTEDI 13/06 DALLE 9 ALLE 12 | MARTEDI 11/07 DALLE 9 ALLE 10 | ||
GIOVEDI 15/06 DALLE 15 ALLE 17 | GIOVEDI 13/07 DALLE 15 ALLE 16 | GIOVDI 17/08 DALLE 15 ALLE 16 | |
SABATO 17/06 DALLE 9 ALLE 12 | SABATO 15/07 DALLE 9 ALLE 10 | ||
MARTEDI 20/06 DALLE 9 ALLE 12 | MARTEDI 18/07 DALLE 9 ALLE 10 | ||
GIOVEDI 22/06 DALLE 15 ALLE 17 | GIOVEDI 20/07 DALLE 15 ALLE 16 | ||
SABATO 24/06 DALLE 9 ALLE 12 | SABATO 22/07 DALLE 9 ALLE 10 | ||
MARTEDI 27/06 DALLE 9 ALLE 12 | MARTEDI 25/07 DALLE 9 ALLE 10 | ||
GIOVEDI 29/06 DALLE 15 ALLE 17 | GIOVEDI 27/07 DALLE 15 ALLE 16 | ||
SABATO 29/07 DALLE 9 ALLE 10 |
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
I.M.U. |
_________________________
IMPOSTA DI SOGGIORNO
________________________
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE IN FASE DI REVISIONE