MENU
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
N. 83
Viste le precedenti ordinanze che dal 2005 al 2022 apportavano modifiche alla circolazione in merito alla sperimentazione della corsia preferenziale in attuazione all’adottato Piano Urbano del Traffico al fine della sua approvazione definitiva;
Vista la Direttiva della G.C. nella seduta del 15.06.2023 con cui si stabiliscono le indicazioni e la data di inizio della sperimentazione per l'anno 2023;
Ritenuto che sussistono, pertanto, i presupposti e condizioni per l'assunzione dei provvedimenti di tipo preventivo;
Visto il D.Lgs. 267/2000 e succ. modifiche;
Visto il D.Lgs. 285/92 ed il relativo Regolamento;
Ritenuta la propria competenza;
Sono istituite le seguenti innovazioni a quanto già approvato:
E' adottata la sperimentazione del P.U.T. come segue:
1) Sono istituite le seguenti innovazioni, a partire dalle ore 00,00 del giorno 05 luglio 2023 in via informativa e dalle ore 00,00 del giorno 12 luglio 2023 in forma sanzionatoria, e fino alla conclusione prevista per il 03 settembre 2023 alle ore 23,59:
In via Modena e' istituito il senso unico in direzione di via Bologna fino all'incrocio con via Trieste,con conseguente Corsia Preferenziale (divieto di circolazione eccetto i veicoli autorizzati) riservata ai mezzi di trasporto pubblico, di soccorso, di Polizia, mezzi comunali, taxi ed autorizzati diretti verso via Litoranea. I veicoli provenienti da via Litoranea Sud (Hotel Palace) dovranno obbligatoriamente girare a sinistra per via Modena e non potranno proseguire per via Litoranea in direzione del Porto. Tale corsia preferenziale ha validità fino all'incrocio con via della Pescheria/Del Golfo (Ponte S. Anna). E' istituito il senso unico in direzione Sud in via Litoranea nel tratto compreso tra la rotatoria di via Flaminia (ex pescherie) e via Modena, sulla corsia lato monte, per tutti i veicoli, senza alcuna possibilità di inversione. E' consentito soltanto il valico della riga longitudinale di colore giallo per poter accedere ai parcheggi lato mare, soltanto in corrispondenza del parcheggio,senza alcuna possibilità di percorrere la corsia preferenziale.
E' istituita una corsia preferenziale sull'altra corsia,lato mare,direzione sud-nord, riservata al transito degli Autobus di Linea urbana ed extraurbana di trasporto pubblico, dei veicoli di trasporto privato al servizio di esercizi alberghieri ed extralberghieri, al"trenino turistico" (se e quando sarà istituito), ai mezzi di Polizia e Soccorso, ai veicoli Comunali, ai veicoli a trazione elettrica, taxi, veicoli di noleggio con conducente destinati al centro, ai veicoli destinati al trasporto invalidi muniti dell'apposito contrassegno, e ad un veicolo per ciascuno dei 20 stabilimenti balneari e dei pubblici esercizi compresi nel tratto di cui sopra, debitamente autorizzati, a condizione che sia stato sottoposto ad inserimento nella banca dati della Polizia Locale. I veicoli in sosta negli stabilimenti balneari dovranno partire in esclusiva direzione Sud, e sono autorizzati a superare la doppia riga continua sia per entrare che per uscire.
Detta Corsia Preferenziale è sospesa dalle ore 17,00 alle ore 24,00 di tutti i giorni nel periodo di validità nel tratto dal Palace Hotel (Via Modena) e dalle ore 17,00 alle 07,00 al varco"Corallo".
a) Varco Via Litoranea Palace: Apertura libero transito dalle 17,00 alle 24,00 – Chiusura dalle ore 00.00 alle 16.59 di ogni giorno.
b) Varco Via Litoranea Corallo: Apertura libero transito dalle 17,00 alle 07,00 del giorno successivo– Chiusura dalle 07,00 alle 17,00 di ogni giorno.
2) Nella via del Golfo, in uscita dal Porto, viene confermata la direzione obbligatoria a sinistra, con obbligo per tutti i veicoli in uscita da via della Pescheria di proseguire verso Sud, fatta eccezione per i veicoli dei Residenti di Numana iscritti in apposito elenco presso la Polizia Locale, e degli autorizzati, muniti di apposito contrassegno (Esercenti Numana Bassa, Mezzi di Servizio e Comunali, Forze dell'Ordine).
Per tutti gli altri veicoli varrà la Corsia Preferenziale riservata,per il tratto compreso tra l'incrocio con via Litoranea (Ponte S.Anna) e la rotatoria (ex Pescherie) incrocio con via Flaminia,con direzione obbligatoria verso Sud dalle ore 00,00 del 5 luglio fino alla conclusione per il 3 settembre 2023.
c) Varco via Del Golfo: Detta Corsia riservata è sospesa dalle ore 07,00 alle 24,00 e dalle 00,00 alle 01,00 di tutti i giorni. In tale orario i veicoli possono transitare regolarmente in entrambi i sensi di marcia.
Dalle 01,00 alle 07,00 il transito non è consentito ai veicoli non autorizzati.
3) Sulla corsie riservate sono ammessi al transito, senza registrazione, i veicoli del servizio pubblico di Linea Urbana, del Servizio pubblico di linea Extraurbana, dei veicoli di trasporto collettivo a servizio degli operatori balneari, della Polizia Locale, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Croce Rossa, Misericordie, Marina Militare, Capitaneria di Porto, Carabinieri Forestali, Protezione Civile, Aeronautica Militare, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano e tutte le Forze dell’Ordine in generale.
Sono ammessi al transito anche i veicoli istituzionali degli Enti Locali nel caso di eventi che richiedano la loro presenza, da giustificare di volta in volta. Sono ammessi al transito anche i veicoli con contrassegno "S" rilasciato ai veicoli civili utilizzati dalle Forze dell'Ordine per fini istituzionali. E' consentito l'ingresso anche ai veicoli di soccorso stradale se richiesti di intervento (con comunicazione) ed ai veicoli del Comune di Numana, delle ditte incaricate dallo stesso della raccolta rifiuti, dei servizi tecnici e comunque incaricate di servizi, con comunicazione del Responsabile U.T.C..
E' consentito il transito ai veicoli delle società di Vigilanza Privata con effigi non removibili, previa comunicazione delle targhe dei veicoli utilizzati per la sorveglianza. E' consentito il transito agli organizzatori di eventi al Porto ed Antiporto previa autorizzazione della Giunta Comunale.
E' consentito il transito sulle corsie riservate di cui sopra ai Taxi ed NCC previa comunicazione nelle 48 ore successive, mediante invio al Fax Verde gratuito istituito dal Comune di Numana dell'apposito modello presente sul sito istituzionale. E' consentito il transito a veicoli intestati a Medici in servizio per visita domiciliare urgente, con comunicazione da effettuarsi nelle 48ore successive al Fax Verde.
I veicoli al servizio di disabili possono transitare sulle corsie riservate in qualsiasi orario, a condizione che il titolare del Contrassegno di cui all'art. 188 del Codice della Strada sia a bordo, o il veicolo sia destinato a prelevarlo o condurlo entro il perimetro della Corsia Riservata. E' dovuta a tal fine la comunicazione al Fax Verde gratuito dell'apposito modulo presente sul sito istituzionale del Comune di Numana,allegando copia del Contrassegno per disabili in corso di validità, entro 48ore successive al transito.
Il controllo del rispetto della presente Ordinanza potrà avvenire anche con il sistema di rilevazione automatico delle violazioni, come consentito dall'art. 201,comma 1 bis lett. g) del Codice della Strada e nota Ministero Inf. e Trasporti prot. 0004365 del 12/06/2020, installata e collaudata dalla ditta Sismic Sistemi, regolarmente omologata dal Ministero con Decreto n.358 del 29.10.2019.
E’ prevista una sperimentazione a carattere conoscitivo, a partire dalle ore 00,00 del giorno 5 luglio 2023 e fino alle ore 23.59 del giorno 11 luglio 2023, durante la quale saranno registrati i passaggi dei veicoli ma non saranno elevati verbali.
In caso di eventi atmosferici che comportino la creazione di intralci e disagi per la circolazione e congestione del traffico, è autorizzata la sospensione dell’attivazione dei varchi.
Obblighi e Divieti sono meglio evidenziati dalla relativa segnaletica.
L'Ufficio Tecnico e' incaricato dell'apposizione della relativa segnaletica verticale ed orizzontale. La Polizia Locale e la Forza Pubblica sono incaricate del rispetto della presente Ordinanza.
Dalla Residenza Municipale, addì 23/06/2023
RESPONSABILE DEL SERVIZIO PM E CONTENZIOSO GIUDIZIARIO
Cav. Commissario Coord. dott. Roberto Benigni
SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE
I.M.U. |
_________________________
IMPOSTA DI SOGGIORNO
________________________
PIANO DI PROTEZIONE CIVILE IN FASE DI REVISIONE